mercoledì 29 luglio 2009

I nuovi cellulari ecosostenibili di Sony Ericsson

GreenHeart e Naite sono i due nuovi cellulari ecosostenibili
di Sony Ericsson. Realizzati con materiali quasi interamente riciclabili, hanno imballaggi ridotti e il manuale è elettronico per evitare lo spreco di carta. Consumano fino al 15% in meno rispetto ai cellulari tradizionali e grazie al software Ecomate è possibile pianificare in verde le proprie giornate, come ad esempio calcolare il risparmio di CO2 che si ottiene camminando, invece di prendere l'automobile.

Fonte - UNGURU.IT

lunedì 20 luglio 2009

Il riciclo fa bene

Il riciclo fa bene , in dieci anni 76 mila occupati.

Riciclare fa bene all’ambiente. E pure all’economia. Lo dicono i dati presentati durante il meeting «Il sistema dei rifiuti in Italia » del Consorzio nazionale recupero imballaggi (Conai): in dieci anni i benefici ambientali del riciclo hanno raggiunto i 6,7 miliardi di euro (670 milioni solo nel 2009). Per non parlare dei benefici sulle emissioni di CO2: tagliate di ben 48,2 milioni di tonnellate, con un risparmi di costi di smaltimento che nel decennio 1999-2008 ha raggiunto i 3,2 miliardi, per un valore economico di recupero della materia prima di 1,2 miliardi di euro. E non finisce qui: in un decennio il riciclo ha creato 76.700 nuovi posti di lavoro. Il recupero di vetro, carta, plastica, alluminio, acciaio e legno ha così permesso di avviare verso il riciclo 38,8 milioni di tonnellate di materiali.


fonte - metronews

venerdì 10 luglio 2009

La prima stampante senza cartucce


Epson presenta la prima stampante senza cartucce. È un prodotto per l’ufficio con inchiostro sufficiente per 8 mila pagine che consuma solo 26W, il 90% in meno rispetto a una stampante laser di pari categoria. Per compensare le emissioni della nuove Epson EC-01, la cui vita media dovrebbe essere di 3 anni, bastano solo due alberi mentre per una laser tradizionale ne occorrono 44. È prodotta con materiale riciclabile e, una volta restituita al produttore, può essere rigenerata.

fonte - metronews

.

mercoledì 8 luglio 2009

Emergenza rifiuti, fuori dal tunnel

I documenti di Legambiente sull'emergenza rifiuti in Campania, in Sicilia e nelle altre regioni del Centro Sud. Le denunce e le proposte per uscire dalla fallimentare esperienza dei commissariamenti e per una gestione sostenibile dei rifiuti.

L’emergenza rifiuti, cavallo di battaglia della campagna elettorale del governo in carica, non è ancora risolta. Soprattutto nel Centro Sud. Non si tratta comunque di una condanna definitiva per l’Italia, se ne può uscire imboccando la strada della gestione sostenibile, come dimostrano gli esempi storici delle regioni del nord Italia e quello più recente della Sardegna. Per concretizzare questo scenario in tutta Italia, occorre definire al meglio le regole del gioco a livello centrale e locale, replicare le best practices sulla raccolta differenziata e sulla prevenzione già attuate nel nostro Paese e, parallelamente, costruire tanti impianti per il recupero e il trattamento dei rifiuti. Solo così la discarica diventerà davvero l’opzione ultima per smaltire le quantità residuali di rifiuti, come ci chiede l’Europa.

Fonte: Legambiente.eu

venerdì 3 luglio 2009

E QUESTO BOLLINO?


  • In ogni vera conversazione c'è il rischio di venir criticati, ma siamo pronti a metterci in gioco, e ad impegnarci a rispondere con argomentazioni corrette e veritiere.

  • Il rispetto della Privacy e dei dati sensibili dei nostri Clienti e Fornitori è una delle priorità del nostro modus operandi.

  • Le nostre campagne pubblicitarie, sul web come sulla carta, sono un momento di scambio con i nostri Clienti.

  • Con loro miriamo a creare complicità e coinvolgimento, con lo scopo di rendere un servizio sempre migliore, per la loro soddisfazione e per il bene di tutto l'ecosistema.
Questi sono alcuni dei punti che hanno fatto sì che ECORECUPERO potesse fregiarsi dell'appellativo di "Azienda con le orecchie", l'iniziativa del prestigioso blog che recensisce le aziende italiane che si contraddistinguono per il loro modo di comunicare coi Clienti.

Noi di ECORECUPERO abbiamo le orecchie e le teniamo pronte ad ascoltare ogni vostra esigenza per migliorare il nostro servizio di riciclaggio e raccolta dei rifiuti di ogni tipo: dai rifiuti industriali ai rifiuti dell'ufficio a quelli per il riciclaggio.

Per maggiori informazioni: info@ecorecupero.it
.