Nulla di più facile e all’ordine del giorno. Negli uffici vengono consumati litri di inchiostro e quintali di carta per stampare documenti di ogni genere. Allora che fare? Dove gettare la vecchia cartuccia da stampa? Nel cestino accanto alla stampante, certo!
Il gesto è quasi istintivo ma …
Attenzione:
le cartucce da stampa sono rifiuti speciali non pericolosi, e pertanto in base alla legge n. 22/97, devono essere smaltiti secondo precise indicazioni di legge. Chi si comporta diversamente e trasgredisce la legge, è perseguibile e rischia gravi sanzioni.
Il Decreto Ronchi a tal proposito prevede che i suddetti rifiuti vengano smaltiti da operatori specializzati (smaltitori o recuperatori) iscritti all'albo provinciale gestori rifiuti.
Ecorecupero si prende carico della gestione del rifiuto, stipulando contratti di raccolta che possono, se richiesto, essere personalizzati, consegnando altresì adatti contenitori, effettuando il servizio puntualmente ed in piena conformità alla normativa; il tutto in sintonia con i più avanzati concetti di tutela dell'ambiente.
NB: un uso accorto della stampante (stampare solo quando è realmente necessario) e l’utilizzo dell’opzione di stampa “fronte/retro” sono due piccoli accorgimenti che possono far risparmiare molto a noi, all’azienda e al nostro pianeta.
.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento